Bicottura dal 1972
Cottoforte (faenza smaltata) nel 1980
Monocottura chiara (grès chiaro) dal 1990 al 2010
Monocottura chiara porosa dal 2000
Grès porcellanato nel 2010
Grès porcellanato smaltato dal 2010
1973 denominazione: Tagina Ceramiche d'Arte S.p.A.
1980 denominazione: Tagina Ceramiche d'Arte S.r.l.
1990 acquisizione di Ceramica dell'Umbria
2000 stabilimento Monina Ceramica S.p.A.
Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 2000-2001
Collezione disegnata da Laura Biagiotti e ispirata ai preziosi travertini di Villa Adriana. Abbinata ai pavimenti in porcellanato smaltato, è perfetta per stanze da bagno raffinate ed eleganti. Bicottura, 2002.
Un progetto che aspira ad offrire un'atmosfera, un modo di sentire le nostre tradizioni: aFresco è una serie di piastrelle da pavimento e rivestimento di raffinata eleganza e di elevato standard tecnico, ispirata ai capolavori dei grandi maestri della pittura rinascimentale ancora presenti sui muri affrescati delle nostre chiese. 2005.
Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 2005-2006
Serie Fucina, 2008.
Fucina Grigio Fumo 60x60 cm. Il segno deciso della spazzolatura, la firma dell’artista, la personalizzazione unica e irripetibile da pezzo a pezzo, l’imitazione gestuale del cerchio freneticamente ripetuta con vertiginosa imperfezione fino a formare spirali di luce, superfici dinamiche, piani mutevoli. Grès porcellanato, 2008.
Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 2010-2011
Chiesa della Misericordia di Terranuova Bracciolini (Arezzo). Il rivestimento dell’edificio ecclesiastico e del campanile, realizzato con piastrelle di ceramica, è stato affidato a un materiale, appositamente disegnato e prodotto, non solo in relazione a necessità di carattere costruttivo, ma mettendo al centro una soluzione compositiva nella quale la superficie diventa architettura; ovvero la forma della piastrella racconta in modo coerente il tema affrontato, senza rinunciare a una serie di relazioni tra la luce esterna e il cromatismo tridimensionale messo in campo dall’invenzione costruttiva della stessa piastrella. Coerenza estetica e grande qualità professionale nella scelta del linguaggio espressivo. Progetto di Archea Associati, 2015.
Serie Details, 2015.
Details è una collezione, ideale sia per i pavimenti che per i rivestimenti, ispirata al design tradizionale e contemporaneo. Nasce per infondere carattere agli ambienti grazie alla piacevolissima tavolozza di colori neutri e pastello in cui è proposta. Realizzata sia nella finitura Matt che Glossy, la linea rende la ceramica un vero e proprio elemento di arredo capace di rispondere alle esigenze. 2015.
Immagine pubblicitaria tratta da: Cerannuario 2015-2016
Rivamancina ha permesso l’equilibrio tra spazio arredato e pavimento con un forte segno distintivo. Il colore terra, classico, moderno, adatto per ogni destinazione. Il colore naturale, un candido mix di sobrietà ma dall’aspetto accattivante. Rivamancina è composta da una tavolozza di toni per creare ambienti di vita unici e personali. 2016.
Mater Ceramica @ 2018
c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy
Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it