Bicottura bianca (terraglia smaltata)
Bicottura rossa (faenza smaltata)
Terracotta smaltata
Terracotta
Pietra lavica smaltata
Porcellana
1986 denominazione: Acquario S.a.s
1991 denominazione: Acquario Due S.a.s.
2005 denominazione: Zodiaco S.r.l.
2010 denominazione: Acquario Due Ceramiche - Zodiaco S.r.l.
2012 denominazione: Acquario Due S.r.l.
2017 denominazione: Zodiaco S.c.
La Ceramica Acquario Due e’ stata fondata nel 1986 da FEDERICO ZANCANELLA.
Federico Zancanella nasce a Monselice (PD) nel 1952 e da sempre ha dimostrato curiosità e uno spiccato senso artistico.
La sua eccitazione per il bello e le influenze ceramiche che derivavano dalle vicine città di Este e Bassano lo hanno appassionato a questa cultura fatta di argilla, smalti e cuore.
Le prime esperienze lavorative furono di cameriere nella pizzeria di paese, ma nei vuoti di tempo si dedicava alla realizzazione di piatti, vasi e ceramiche artistiche.
Poi venne l’esperienza nella fabbrica di piastrelle in ceramica, dove alla giovane età di 18 anni venne promosso a responsabile di produzione.
Nel 1981 l’esperienza accumulata e la gran voglia di realizzare qualcosa di proprio, portò Federico a fondare assieme ad un altro socio, quella che fu la famosa azienda ceramica “FAC” iniziali di FEDERICO ARTE CERAMICA.
Uno degli aneddoti più belli con il suo primo socio è lo scontro incontro che li animava, infatti negli anni precedenti alla società quando Federico era ancora dipendente, non mancarono le proteste sindacali con quello che fu il suo socio. Gli scontri furono talmente accesi che durante un corteo Federico fu investito in auto a bassa velocità proprio dallo stesso futuro compagno di viaggio.
Ma nel 1986 Federico decise che voleva un’avventura tutta sua e quindi fondare quella che oggi è ACQUARIO DUE, un’azienda nata senza soldi, tante cambiali ma con la fiducia di chi lo circondava.
Non potendo intestarsi l’azienda per un “patto di non concorrenza” i primi anni di Acquario Due furono alla guida della moglie Franca, che oltre a decorare a mano aveva già concepito quattro figli Marco, Elisa, Martino e Martina.
La prima sede di Acquario Due fu a Caselle di Selvazzano (PD), una sede piccola ma che consentiva di produrre buone quantità, ma soprattutto qualità, prestando attenzione ai VALORI fondanti di ACQUARIO DUE cioè AMBIENTE, ARTIGIANALITA’, RISPETTO DEL LAVORO, CULTURA DEL BELLO e FAMIGLIARITA’, indispensabili per entrare con rispetto nelle case dei propri clienti.
Nel 1992 l’azienda si trasferì a Treponti di Teolo (PD) dove gli spazi erano il doppio rispetto a prima e dove prese vita una delle collezioni di maggior successo “GLI ARANCI”.
Gli Aranci furono un vero e proprio fenomeno del momento, con imitazioni di ogni genere e tantissimi VIP dell’epoca che si presentavano in azienda per poterla avere a casa propria.
“Aranci” era la massima espressione del prodotto fatto a mano in Italia, di ricerca dei materiali, eleganza e prestigio per la casa.
Il successo di Acquario Due prosegue con nuove collezioni e nuovi prodotti come Emozioni, Scrovegni, Barocco, Provenza, Ionio, Lavaredo, Falconetto e molto altro.
Il buon andamento di mercato e la fedeltà nei valori porta Acquario Due a trasferirsi nel 2001 in uno stabile ancora più grande a Bastia di Rovolon (PD) dove tutt’oggi ha sede l’azienda.
Qui nascono collezioni come Canaletto e Galassia, Deserto e Riflessi Boreali , ma qui è anche l’inizio della crisi che colpisce tutto il mondo e che travolge anche Acquario Due.
La storia di Acquario Due è anche quella di una lotta contro la crisi lunga e persistente portata avanti con RESILIENZA assieme ai figli Elisa, Martino, Samuele e Massimiliano entrati nell’attività.
Dal 2007 al 2012 la famiglia ha lottato e salvato Acquario Due dalle mani delle banche e dei curatori fallimentari.
Sempre fedeli ai valori che ci contraddistinguono sono nate le nuove collezioni Wonder’s Patch , Crak.lè, Folk e si sono ampliante le gamme di Canaletto e Galassia.
Oggi l’azienda è strutturata da Elisa che si occupa del commerciale Estero, Martino che si occupa della direzione commerciale, Samuele dirige la parte produttiva e Massimiliano controlla l’amministrazione e il back office commerciale.
Negli ultimi anni, solo per citarne alcuni, sono stati realizzati progetti per la famiglia reale del Qatar, progetti di interni con Philippe Starck e, nel corso del 2018 piscina, centro benessere e bagni dell’hotel Faloria a Cortina.
Federico è sempre in azienda, la sua creatura e la sua vita, continua a fornire supporto e idee per lo sviluppo e resta il cuore passionario e pulsante dell’attività, ricordando sempre a tutti quali siano i valori e le origini di ACQUARIO DUE.
Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, giugno-luglio 1993 [p. 1]
Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, aprile 1994 [p. 7]
Immagine pubblicitaria tratta da: CER il giornale della Ceramica, dicembre 1994 [p. 48]
Serie “ADR” una gamma di decori a rilievo realizzati con tecnica del colaggio e personalizzati in versioni cotto/colore. Prodotta dal 1987, disponibile solo su ordinazione.
Ambientazione serie “ADR”.
"Trasparenze di Murano" - Particolarità del prodotto è la varietà dei formati e la superficie lucida dal caratteristico effetto craquelè. Indicata per il rivestimento di ambienti bagno, la serie comprende il top in pietra lavica smaltata. Bicottura 2002.
Particolare mosaico
Rivestimento composto da pietra lavica smaltata.
Particolare mosaico
Opus Table è realizzato con una base in ferro rivestita con Pietra Lavica dell'etna smaltata con le varie collezioni. La forma esagonale, il ferro lavorato con cura minimale e il contrasto di colori creato dalla Designer Valentina Venturin offrono un aspetto moderno e di carattere a un oggetto dalla bellezza semplice e unica.
Realizzata dall'artista Padovano Angelo Rinaldi, Impronte è una collezione ceramica artigianale realizzata con tecnica del colaggio di terraglia bianca su stampi in gesso. La collezione è realizzata in due modalità a rilievo o inciso e in due formati 20x20 ed esagono 20.
Sink Design nasce dalla collaborazione con Valdama , lo sviluppo tecnologico artigianale consente di ottenere forme uniche da forte carattere distintivo che si unisce alle smaltature fatte a mano con speciali cristalline ossidi e smalti di Acquario Due. Un connubio unico per prodotti dallo stile inconfondibile. (Seed - Canaletto Blu 45x40 h15 - esterno bianco lucido)
Mater Ceramica @ 2018
c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy
Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it