• Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari
  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Imola Gres S.p.A.




Via Emilia Levante 78 40050 Dozza Toscanella BO
Profilo Produttivo
Pavimenti, Rivestimenti, Supporto per terzi
Tipologie
Bicottura rossa (faenza smaltata) Monocottura chiara (grès chiaro)
Evoluzione giuridica e anagrafica
1984 incorporazione in Cedir
Descrizione
Imola Grès, sorta il 03 maggio del 1969, la sede e lo stabilimento erano collocati presso la località di Toscanella, Imola (Bo), poco lontano dalla consociata Sideral, aziende produttrici di piastrelle per pavimenti costituite da pasta rossa, realizzate con uno stile decorativo classico e moderno ideati per svariati formati.
L’azienda poteva avvalersi di un reparto denominato “Bottega d’Arte”, luogo di progettazione e realizzazione di superfici a carattere artistico donato dall’abile lavorazione manuale e dall’inconfondibile gusto estetico del maestro Ivo Sassi. Erano prevalentemente elementi dalle piccole dimensioni che raffiguravano inserti a rilievo ispirati dalla natura abilmente eseguiti a mano.
Parallelamente era una realtà tecnologicamente avanzata e la produzione prevedeva serie di piastrelle realizzate in monocottura.
La storia di Imola Grès inizia con la presidenza di Giovanni Piancastelli e la stretta collaborazione con il responsabile commerciale Dott. E. Foschi, con l’impegno e la manodopera di 190 addetti si ottennero fin da subito risultati quali: 2.000 metri quadrati al giorno nei formati 15x15, 10x20, 20x20 e 20x30.
Nel 1984, venne ceduta all’azienda Cedir che acquisì a sua volta, 120 dipendenti appartenenti alla precedente attività.
Documentazione Fotografica

Serie Andalusa. Fondo: 660 Champagne. Decoro: 671 Limoni 20x20 Ambientazione interna tratta dal catalogo: Ceramiche artistiche Imola Gres (1979), conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza

Serie Shading artistic. Decoro: 2617 Cicuta (6 pezzi). Decoro: 2217 Cicuta (2 pezzi) 20x20 Ambientazione interna tratta dal catalogo: Ceramiche artistiche Imola Gres (1979), conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza

Serie Shading artistic. Decoro: 2613 Pruno fiorito (6 pezzi). Decoro: 2213 Pruno fiorito (2 pezzi) 20x20 Ambientazione interna tratta dal catalogo: Ceramiche artistiche Imola Gres (1979), conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza

Serie Shading artistic. Decoro: 2602 Siepe bleu (6 pezzi). Decoro: 2202 Siepe bleu (2 pezzi) 20x20 Ambientazione interna tratta dal catalogo: Ceramiche artistiche Imola Gres (1979), conservato presso la biblioteca del MIC di Faenza

Produzione 2002.

"Area" è l’interpretazione di una quarzite. E’ una serie realizzata con impasto colorato e decorata mediante un processo di applicazione di smalti e colori a “secco”. "Area" è un prodotto estremamente polivalente nel suo utilizzo: residenziale, commerciale ed esterno, adatto sia come pavimento che rivestimento. Proposto in 5 versioni di colore: Avorio, Grigio, Sabbia, Oro e Rosso. 2008.




Sassi Ivo

Condividi su...
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin


  • Scopri la ceramica italiana
  • Mappa
  • Storia
  • Tecnologia
  • Design
  • Itinerari

Mater Ceramica @ 2018

MATER Ceramica

c/o Confindustria Ceramica
Viale Monte Santo 40
41049 Sassuolo MO - Italy

Telefono +39 0536 818 111
Email materceramica@confindustriaceramica.it

 

  • Progetto
  • Partners
  • Glossario
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • News
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.Accetta Informazioni